Tematica Navi, sottomarini, sommergibili

Portaerei Charles De Gaulle

Portaerei Charles De Gaulle

Da: www.netmarine.net.

Nome: Portaerei Charles De Gaulle

Notizie: La Charles de Gaulle (R91) è l'unica portaerei in servizio presso la Marine nationale française della quale è la nave ammiraglia. È la decima portaerei francese, ma la prima a propulsione nucleare. In precedenza solo gli Stati Uniti avevano avuto unità di questo genere e con questo tipo di propulsore. La nave prende il suo nome dal generale, statista e Presidente della Repubblica francese Charles de Gaulle. La componente aerea, formata da Rafale M e da E-2C Hawkeye, l'elettronica avanzata ed i missili Aster rendono questa portaerei probabilmente la più potente d'Europa. La Charles de Gaulle utilizza un sistema di catapulte a vapore CATOBAR (Catapult Assisted Take Off But Arrested Recovery) lunghe 75m, le stesse usate sulle portaerei statunitensi della classe Nimitz. La costruzione della Charles de Gaulle iniziò il 25 novembre 1987. La costruzione dello scafo fu iniziata nell'aprile del 1989 presso i cantieri navali della Direction des Constructions Navales Services di Brest. La portaerei è stata completata nel maggio 1994 e con le sue 42.500 tonnellate, è stata la più grande nave da guerra lanciata nell'Europa occidentale dopo la britannica Ark Royal nel 1950. La nave è stata chiamata Richelieu nel 1986 in memoria del famoso politico francese Armand Jean du Plessis, duca e cardinale di Richelieu (una denominazione tradizionale per le grandi navi della marina francese), ma è stata rinominata Charles de Gaulle l'anno successivo da parte dell'allora Primo Ministro, il gollista, Jacques Chirac. La costruzione della Charles de Gaulle (R91) costò 3 miliardi di euro (20 miliardi di franchi). La portaerei è entrata in servizio attivo il 18 maggio 2001 ed ufficialmente armata.


Stato: France

Anno: 12/05/2003

Dentelli: 13½ x 13½

Stato: Guinea-Bissau

Anno: 2008